[dubbio]Potenziale elettrico
Salve a tutti ,
giovedì prossimo avrò l 'esame di Fisica 2 . Sto facendo esercizi e vi chiedo se in questo caso ho ragionato nel modo giusto.
Allora consideriamo due sfere conduttrici cave concentriche , quella esterna con raggi $R'$ e $R''$ , quella interna con raggio $R'''$.
Considerando che la sfera più piccola ha una carica $+Q$ distribuita unifor. sulla superficie , allora il potenziale elettrico per $r
$V(r
Ora io ho un unico dubbio , anche se penso di non sbagliare .
Il fatto che nella formula del calcolo del potenziale, per $rall 'interno di un conduttore, all' equilibrio, il potenziale si mantiene costante , e dunque non può variare con la distanza .
giovedì prossimo avrò l 'esame di Fisica 2 . Sto facendo esercizi e vi chiedo se in questo caso ho ragionato nel modo giusto.
Allora consideriamo due sfere conduttrici cave concentriche , quella esterna con raggi $R'$ e $R''$ , quella interna con raggio $R'''$.
Considerando che la sfera più piccola ha una carica $+Q$ distribuita unifor. sulla superficie , allora il potenziale elettrico per $r
$V(r
Ora io ho un unico dubbio , anche se penso di non sbagliare .

Il fatto che nella formula del calcolo del potenziale, per $r
Risposte
"Light_":
è dovuto al fatto che all 'interno di un conduttore, all' equilibrio, il potenziale si mantiene costante , e dunque non può variare con la distanza .
Sì