Dubbio sul potenziale di un condensatore in un circuito RC

Shark.tp
Rieccomi con un altro esercizio che non mi torna, che però stavolta mi ha fatto venire un dubbio proprio a livello di teoria. Ecco il testo dell'esercizio:
Nel circuito in Fig. (vedi allegato) si ha: $R_1$ = 4 ohm, $R_2$ = 1 ohm, $R_3$ = 6 ohm, $R_4$ = 3 ohm, e = 3 V. Calcolare la corrente che passa in $R_1$ a interruttore aperto. Calcolare la potenza erogata dalla pila subito dopo la chiusura dell’interruttore. Calcolare, in condizioni di stazionarietà, la caduta di potenziale su ogni resistenza e sulle armature del condensatore.
[0.5 A; 1.93 W; 2 V su R1; 0 V su R2; 1 V su R3, su R4 e sul condensatore].

L'esercizio mi viene tutto giusto, tranne sulla caduta di potenziale del condensatore. Io sapevo che col tempo che tende ad infinito, il potenziale di un condensatore tende alla fem, quindi in questo caso a 3V, tuttavia nella soluzione viene riportato 1V... Come mai?

Risposte
RenzoDF
A causa del partitore di tensione che viene ad essere formato da R1 (4 ohm) e dal parallelo fra R3 e R4 (pari a 2 ohm).

A condensatore carico infatti la corrente nel suo ramo risulterà nulla ed R1 e R3||R4 verranno a trovarsi collegate in serie; di conseguenza la tensione E del generatore andrà a ripartirsi su detti resistori, portando la tensione sul parallelo R3||R4 che è anche quella su C a ridursi del fattore 2/(2+4)=1/3 rispetto a E.

Shark.tp
Ora è chiarissimo, grazie per aver nuovamente risolto i miei dubbi! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.