Dubbio su sistema inerziale e non, e forze fittizie
In un esempio si dice:
Vi sia un furgone con dentro una pista d' aria su cui è fissata una slitta, dentro tale furgone c' è un osservatore S'. Fuori dal furgone abbiamo un osservatore S. Supponendo che il furgone si muova con velocità costante leggo che entrambi i sistemi di riferimento sono inerziali, suppongo perchè S vede un moto a velocità costante, all' interno s' non vede moto e la prima legge di Newton dovrebbe essere verificata in entrambi i casi. Se il furgone inizia a decelerare, allora S registra una decelerazione, lui non vede la slitta accelerare ma la vede muoversi sempre costantemente come prima. La situazione è diversa all' interno dove il sistema diventa non inerziale(suppongo perchè ci sia un' accelerazione senza una forza da parte di un oggetto dello stesso sistema) e si registra un' accelerazione della slitta.
La mia domanda è, perchè S non vede la slitta accelerare? Come fa a vedere sempre il moto costante? Se il furgone rallenta io non lo vedrò dai vetri un aumento della velocità della slitta?
Vi sia un furgone con dentro una pista d' aria su cui è fissata una slitta, dentro tale furgone c' è un osservatore S'. Fuori dal furgone abbiamo un osservatore S. Supponendo che il furgone si muova con velocità costante leggo che entrambi i sistemi di riferimento sono inerziali, suppongo perchè S vede un moto a velocità costante, all' interno s' non vede moto e la prima legge di Newton dovrebbe essere verificata in entrambi i casi. Se il furgone inizia a decelerare, allora S registra una decelerazione, lui non vede la slitta accelerare ma la vede muoversi sempre costantemente come prima. La situazione è diversa all' interno dove il sistema diventa non inerziale(suppongo perchè ci sia un' accelerazione senza una forza da parte di un oggetto dello stesso sistema) e si registra un' accelerazione della slitta.
La mia domanda è, perchè S non vede la slitta accelerare? Come fa a vedere sempre il moto costante? Se il furgone rallenta io non lo vedrò dai vetri un aumento della velocità della slitta?
Risposte
Tutto corretto.
S non vede la slitta accelerare, infatti la slitta non è sottoposta ad alcuna forza vista dall'esterno, il furgone frena ma la slitta non essendo ancorata al furgone non se ne accorge e continua il suo moto rettilineo uniforme.
Sul furgone invece quando si frena S' sentirà una forza di inerzia (dovrà tenersi), e interpreterà l'accelerazione della slitta nel suo sistema di riferimento a questa forza di inerzia che appare solo in quel sistema di riferimento (da qui il termine forze apparenti, che forse è più adatto di forze fittizie, ma è questione di gusti).
S non vede la slitta accelerare, infatti la slitta non è sottoposta ad alcuna forza vista dall'esterno, il furgone frena ma la slitta non essendo ancorata al furgone non se ne accorge e continua il suo moto rettilineo uniforme.
Sul furgone invece quando si frena S' sentirà una forza di inerzia (dovrà tenersi), e interpreterà l'accelerazione della slitta nel suo sistema di riferimento a questa forza di inerzia che appare solo in quel sistema di riferimento (da qui il termine forze apparenti, che forse è più adatto di forze fittizie, ma è questione di gusti).
Ah ho capito....bene ti ringrazio.
