Dubbio su potenziali e campi elettrici

Antonino1997
Salve a tutti.
Come da titolo ho alcuni dubbi sulla relazione tra campo elettrico e il potenziale. Sappiamo che la relazione tra i due è
E=-gradV. Matematicamente capisco cosa succede se il campo elettrico è zero. Ma la mia domanda è: concettualmente, se il campo elettrico è zero in un certo punto, com'è possibile che il quel punto ci sia un valore scalare di potenziale? Se il potenziale è per definizioe l'energia potenziale associata a un campo elettrico, da cosa è generato se il campo è nullo?
Ed un'altra domanda: quale è la differenza tra Volt ed eVolt?

Risposte
ilgi1
Porta un esempio... in base a cosa affermi questo ?

mgrau
Se pensi ad un campo bidimensionale, il potenziale lo puoi vedere come una superficie (in tre dimensioni). Il gradiente rappresenta, in ogni punto della superficie, la direzione di massima pendenza (dove scenderebbe l'acqua, per capirci). Il campo è nullo in tutti i punti di massimo o di minimo della superficie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.