Dubbio su moto parabolico

lorenzo.lucia
Premetto che si tratta di una curiosità su cui non ho riflettuto molto, quindi perdonate eventuali mie imprecisioni o errori.

Riflettendo sul moto parabolico mi è sorto un dubbio. Ipotizzando di sparare un proiettile (con resistenza dell'aria trascurabile) e farlo cadere all'infinito, il vettore velocità, dopo un determinato intervallo di tempo, smetterà di cambiare di inclinazione? Cioè vy smetterà di aumentare?

E se non smette di aumentare, all'infinito l'angolo tra il vettore velocità e la sua scomposizione su y dovrebbe ridursi infinitamente senza però mai farli coincidere?

Con "farlo cadere all'infinito" intendo spararlo da un'altezza infinita. Facendo in modo, quindi, che dopo aver raggiunto l'altezza massima scenda senza mai fermarsi. 

Risposte
gugo82
"lorenzo123456":
Ipotizzando di sparare un proiettile (con resistenza dell'aria trascurabile) e farlo cadere all'infinito, il vettore velocità, dopo un determinato intervallo di tempo, smetterà di cambiare di inclinazione? Cioè vy smetterà di aumentare?

Quali sono le leggi orarie?
Quali sono le leggi delle velocità?

Insomma, puoi risponderti anche da solo.

"lorenzo123456":
E se non smette di aumentare, all'infinito l'angolo tra il vettore velocità e la sua scomposizione su y dovrebbe ridursi infinitamente senza però mai farli coincidere?

Tieni presente che, nel sistema di riferimento in cui immagino tu ti sia messo (che sto immaginando, dato che non lo specifichi da nessuna parte… il che è un peccato capitale), l’angolo formato con la verticale varia con qualcosa tipo $pi/2 - arctan(v_y/v_x)$, quindi…

"lorenzo123456":
Con "farlo cadere all'infinito" intendo spararlo da un'altezza infinita. Facendo in modo, quindi, che dopo aver raggiunto l'altezza massima scenda senza mai fermarsi. 

Qui si vede che non hai le idee chiare sul legame tra situazione fisica e modello matematico.
Che diamine vuol dire “spararlo da un’altezza infinita”?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.