Dubbio riguardante il testo di un esercizio (dinamica)
Il testo è il seguente:
Due cavalli trascinano una cassa di massa $M=300 kg$ a velocità costante lungo un piano orizzontale scabro tramite due cavi di massa trascurabile.
I due cavi sono paralleli al pavimento e l'angolo tra ciascun cavo e la direzione del moto è 15°
Il coefficiente di attrito dinamico tra cassa e piano è $n_d=0,25$
Calcolare:
a) tensione di un cavo
b)Lavoro svolto da ciascun cavallo quando la cassa viene trascinata a 30 m
Non travate che ci sia una contraddizione tra ciò che ho sottolineato e ciò che ho evidenziato in grassetto?
Se la massa viene spinta su un piano orizzontale e i cavi sono paralleli al piano orizzontale, come fa il moto ad avvenire in una direzione di 15°??
Due cavalli trascinano una cassa di massa $M=300 kg$ a velocità costante lungo un piano orizzontale scabro tramite due cavi di massa trascurabile.
I due cavi sono paralleli al pavimento e l'angolo tra ciascun cavo e la direzione del moto è 15°
Il coefficiente di attrito dinamico tra cassa e piano è $n_d=0,25$
Calcolare:
a) tensione di un cavo
b)Lavoro svolto da ciascun cavallo quando la cassa viene trascinata a 30 m
Non travate che ci sia una contraddizione tra ciò che ho sottolineato e ciò che ho evidenziato in grassetto?
Se la massa viene spinta su un piano orizzontale e i cavi sono paralleli al piano orizzontale, come fa il moto ad avvenire in una direzione di 15°??

Risposte
Le forze sono vettori, l' algebra è quella degli spazi vettoriali.
I cavi formano un angolo di 15° rispetto alla direzione del moto.
Non ci sono contraddizioni nel quesito.
Prova anche te con dei fili di cotone legati ad un oggetto e a trascinare ...
Quando i fili formano un angolo tra loro, anche le forze lo fanno.
I fili sono solo dei trasmettitori di forze complanari e non parallele.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Mino
I cavi formano un angolo di 15° rispetto alla direzione del moto.
Non ci sono contraddizioni nel quesito.
Prova anche te con dei fili di cotone legati ad un oggetto e a trascinare ...
Quando i fili formano un angolo tra loro, anche le forze lo fanno.
I fili sono solo dei trasmettitori di forze complanari e non parallele.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Mino
Si, molto chiaro, grazie!
Insomma: l'angolo tra cavallo A - cassa - cavallo B , è uguale a $30º$.