Dubbio reazioni chimiche

Sk_Anonymous
Ciao a tutti ho un dubbio sulle reazioni di prepitazione,ora io ho capito che le reazioni di precipitazione sono quelle in cui si forma un precipitato che è un elemento insolubile o comunque indivisibile e fin qui ci sono solo che il libro mi dice che il precipitato si forma solo in reazione di metatesi cioè scambio di parti.. e fin qui tutto chiaro poi il libro fà esempi ed esercizi e qui nasce il mio dubbio es: prevedere cosa succede quando una soluzione di solfato di potassio si mescola con una soluzione di nitrato di calcio scrivere l'equazione ionica netta. K3PO4(aq)+Ca(NO3)2(aq) =..... ora per le dissociazioni considero i numeri di ossidazione e mi torna uguale al libro il problema è che il libro dice che una volta dissociati gli ioni calcio e fosfato formeranno il fosfato di calcio Ca3(PO4)2 che rimane insolubile.Ora che rimane in solubile sono d'accordo il fatto è che il libro ha sommato gli ioni calcio e fosfato considerandola una reazione di metatesi(credo) e ora vi chiedo come faceva già a priori a sapere che la reazione era di metatesi,cioè è proprio quello il passaggio che non capisco poi le dissociazioni gli ioni spettatori li ho capiti però non riesco a capire xhe somma li ioni come AB+CD=AD+CB spero che qualcuno mi cancelli i dubbi,grazie

Risposte
trainor8
Le reazioni sale + sale sono tutte di metatesi, cioè di doppio scambio. Per loro stessa natura.
Quindi in una reazione del genere devi sempre ottenere gli ioni originari e "ricombinarli" in modo da ottenere due sali diversi.
Questo vale per i due ioni che formano il sale insolubile (il tuo fosfato di calcio), ma vale anche per gli altri due ioni (quelli che tu chiami spettatori, e che spettatori sono solo nei confronti della reazione di precipitazione, ma non nei confronti di quella di doppio scambio). Questi sono nel tuo caso K+ e NO3-, che andranno quindi a formare il nitrato di potassio.
Qualsiasi reazione del tipo sale + sale va trattata così...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.