Dubbio posizione campo elettrico

emarex88
Potreste spiegarmi come faccio a capire che la posizione del campo elettrico è tra le due particelle, 33.3 cm a destra di q1!
Il testo è:
Due particelle puntiformi con carica positiva rispettivamente  q1   e   q2 = 4q1  sono ferme a distanza di un metro l’una dall’altra. Il campo elettrostatico risultante è nullo...tra le due particelle, 33.3 cm a destra di q1!!!
Perchè proprio a destra da q1 e tra le due cariche?

Risposte
maurymat
Ricordati l'espressione del campo elettrico generato da una carica. E' una funzione della posizione in cui vuoi calcorare il campo. La applichi separatamente per ogni carica. Il problema andrebbe impostato vettorialmente, ma si può semplificare lo studio al solo asse x su cui immagini situate le due cariche, e questo per evidenti ragioni fisiche (ricorda com'è fatto il campo elettrico generato da due cariche positive!). Le due espressioni del campo ottenute in funzione di x vanno eguagliate (la somma dei due campi deve dare 0). Se L'equazione risultante ammette soluzioni (ed è il nostro caso) allora puoi determinare x. Ho fatto un po' di conti e mi viene x=1/3 (cioè, visto che la distanza tra le cariche è 1 metro... fa 33,3 cm!). Ho lavorato con un sistema di riferimento centrato sulla carica q1 e q2 posta sullo stesso asse alla distanza 1m.
Spero di essere stato chiaro...

valuska89
Emarex giorno 11 giugno saremo tutti disperati in aula a.... ](*,)
ti prego...ho postato un problema sul moto dei corpi...nessuno ha risposto ancora...se puoi aiutami...

emarex88
anche tu vittima della fisica di Bartolotta?

valuska89
ahah....già...!!
lui e quella sua magica penna...
io ho un pò di problemi sulla meccanica dei solidi :smt100 ..per il resto va stranamente tutto bene...
P.s. ho cancellato il quesito che avevo postato per questo non c'è (se l'hai cercato)....

emarex88
se lo posti di nuovo posso provarci a risolverlo..

valuska89
no...tranquillo/a ...ho trovato delle informazioni su internet e sono riuscita a risolverlo!grazie lo stesso...sei del secondo anno?

emarex88
io si.. ma x l'orale stai studiando dal libro o dagli appunti?

valuska89
sto studiando dal mio libro del liceo...è abbastanza completo...le cose mancanti le integro dai suoi appunti...anche se alle volte sembra arabo........... :smt120

emarex88
ad esempio x la meccanica dei fluidi ti stai facendo tutte le dimostrazioni? secondo te quali può chiedere?

valuska89
ma...solitamente si mantiene molto sul generale...a meno che tu non sia candidato per il 30 e lode...cmq sto facendo la dimostrazione della legge di stevino, di pascal, di bernouille e dell'equazione di continuità...

emarex88
no non credo:) cmq anch'io sto facendo queste più qualcosa sui capillari anche se sono noiose...

valuska89
hai già fatto il primo modulo scritto vero?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.