Dubbio interpretazione disegno magnetismo
Salve a tutti!
Volevo chiedervi un parere a riguardo della seguente rappresentazione grafica del mio libro :
http://oi60.tinypic.com/3582olw.jpg
In particolare il mio dice che la figura in b) (disegno che si trova in mezzo) è la rappresentazione del sistema in a) che si ha quando il sistema è visto osservandolo dal polo SUD del magnete...
Ora non so se sono io che sbaglio qualcosa ma a me quella rappresentazione in b) pare invece quella che si ottiene guardando il sistema dal polo NORD del magnete e proiettando poi il filo conduttore sul piano del fogli.
Se quelle croci rappresentano linee del campo magnetico entranti nel foglio(è la convenzione adottata dal libro,mentre il pallino uscenti)la figura in mezzo non dovrebbe coincidere con la rappresentazione che ho quando vedo il sistema osservandolo dal POLO NORD verso quello sud (e rappresentando poi sul piano del foglio il filo conduttore,e dunque da qui le linee del campo B perpendicolari al foglio e in particolare entranti verso il foglio,cioè verso il polo sud ) ???
Che ve ne pare?
Grazie!!
Volevo chiedervi un parere a riguardo della seguente rappresentazione grafica del mio libro :
http://oi60.tinypic.com/3582olw.jpg
In particolare il mio dice che la figura in b) (disegno che si trova in mezzo) è la rappresentazione del sistema in a) che si ha quando il sistema è visto osservandolo dal polo SUD del magnete...
Ora non so se sono io che sbaglio qualcosa ma a me quella rappresentazione in b) pare invece quella che si ottiene guardando il sistema dal polo NORD del magnete e proiettando poi il filo conduttore sul piano del fogli.
Se quelle croci rappresentano linee del campo magnetico entranti nel foglio(è la convenzione adottata dal libro,mentre il pallino uscenti)la figura in mezzo non dovrebbe coincidere con la rappresentazione che ho quando vedo il sistema osservandolo dal POLO NORD verso quello sud (e rappresentando poi sul piano del foglio il filo conduttore,e dunque da qui le linee del campo B perpendicolari al foglio e in particolare entranti verso il foglio,cioè verso il polo sud ) ???
Che ve ne pare?
Grazie!!
Risposte
Concordo pienamente con te.
Ancora alle superiori ho imparato la convenzione delle X come vettori entranti e il cerchio con il pallino come vettore uscente dal foglio. Se, tra l'altro, dici che è anche la convenzione usata dal libro, allora l'immagine è sbagliata, o meglio la sua descrizione.
La dimostrazione più importante viene dall'immagine (c); se il campo fosse uscente dal foglio il filo verrebbe attirato a DESTRA e NON A SINISTRA. Pertanto l'immagine è vista dal polo Nord
Ancora alle superiori ho imparato la convenzione delle X come vettori entranti e il cerchio con il pallino come vettore uscente dal foglio. Se, tra l'altro, dici che è anche la convenzione usata dal libro, allora l'immagine è sbagliata, o meglio la sua descrizione.
La dimostrazione più importante viene dall'immagine (c); se il campo fosse uscente dal foglio il filo verrebbe attirato a DESTRA e NON A SINISTRA. Pertanto l'immagine è vista dal polo Nord

sisi ....il libro lo ribadiva qualche pagina prima anche con un esempio che:
croce: riferito a un vettore entrante nel foglio, "si allontana dall'osservatore"
punto: uscente dal foglio,verso l'osservatore
Ho provato a vedere se su internet trovavo le errata corrige a riguardo di questo testo ma non le ho trovate e quindi ho chiesto qua...mi pareva fosse sbagliato però per sicurezza volevo il parere anche di qualcun altro.
Dunque quel disegno lo interpreto come se osservassi il sistema dal polo NORD verso quello sud.
Grazie ancora per la risposta
croce: riferito a un vettore entrante nel foglio, "si allontana dall'osservatore"
punto: uscente dal foglio,verso l'osservatore
Ho provato a vedere se su internet trovavo le errata corrige a riguardo di questo testo ma non le ho trovate e quindi ho chiesto qua...mi pareva fosse sbagliato però per sicurezza volevo il parere anche di qualcun altro.
Dunque quel disegno lo interpreto come se osservassi il sistema dal polo NORD verso quello sud.
Grazie ancora per la risposta
