Dubbio esercizio con Thevenin
CIao ragazzi!
Sto risolvendo un eserizio di elettrotecnica, e a dire il vero l'ho risolto. Tuttavia ho un dubbio su una parte dell'esercizio.
Nell'immagine qui sotto, al primo circuito ho applicato Thevenin per trovare la corrente $I_3$ che scorre nella resistenza $R_3$.
Quando vado a calcolare la Resistenza di thevenin è tutto ok, ma quando invece cerco di calcolare la tensione a vuoto ho un dubbio:
Perchè $ E_(th) = V_0 = E_1+ R_1I_(02 $ ? Voglio dire...
Nell'unica maglia presente della rete, il mio libro dice che la corrente che circola è impressa solo dal generatore di corrente.
Quindi l'unica corrente che circola è $I_(02)$.
Ma non c'è anche il generatore E1 (anche lui comunque fa corcolare corrente!) ? Se ad esempio non ci fosse il generatore di corrente, a quel punto qual era la corrente che circolava in R1 ?
7
Vi ringrazio in anticipo per la risposta
Sto risolvendo un eserizio di elettrotecnica, e a dire il vero l'ho risolto. Tuttavia ho un dubbio su una parte dell'esercizio.
Nell'immagine qui sotto, al primo circuito ho applicato Thevenin per trovare la corrente $I_3$ che scorre nella resistenza $R_3$.
Quando vado a calcolare la Resistenza di thevenin è tutto ok, ma quando invece cerco di calcolare la tensione a vuoto ho un dubbio:
Perchè $ E_(th) = V_0 = E_1+ R_1I_(02 $ ? Voglio dire...
Nell'unica maglia presente della rete, il mio libro dice che la corrente che circola è impressa solo dal generatore di corrente.
Quindi l'unica corrente che circola è $I_(02)$.
Ma non c'è anche il generatore E1 (anche lui comunque fa corcolare corrente!) ? Se ad esempio non ci fosse il generatore di corrente, a quel punto qual era la corrente che circolava in R1 ?

Vi ringrazio in anticipo per la risposta

Risposte
"fede16":
Ma non c'è anche il generatore E1 (anche lui comunque fa circolare corrente!) ? Se ad esempio non ci fosse il generatore di corrente, a quel punto qual era la corrente che circolava in R1 ?
Il generatore \( E_1 \) è un generatore ideale di tensione, lui non impone nessuna corrente, la corrente che scorre è invece imposta dal generatore di corrente.
Se non ci fosse stato il generatore di corrente, la corrente era determinata da \( E_1 \) e dalla resistenza \( R_1 \).