Dubbio conversioni
Salve, per convertire in^3 a $cm^3$ vi è il metodo di moltiplicare per $16,39$, ma vi è un motivo specifico?
Grazie
Grazie
Risposte
$1\text( inch )= 2.54*1\text( cm )$
$1^3=2.54^3*1^3$
$1^3=2.54^3*1^3$
Davvero dici?
Le equivalenze si studiavano alle elementari ai miei tempi...!
Quanti centimetri sono un pollice?
Quanto fa 2,54 al cubo?
Le equivalenze si studiavano alle elementari ai miei tempi...!
Quanti centimetri sono un pollice?
Quanto fa 2,54 al cubo?
$ (2,54 cm)^3=16,387cm^3=1*text(inch)^3 $
grazie mille ho compreso
@Faussone
Ma non con le misure imperiali
Ma non con le misure imperiali

"axpgn":
@Faussone
Ma non con le misure imperiali
Sì, ma il modo di procedere è quello che si impara(/va?) alle scuole elementari.
Premesso che era una battuta
non è proprio la stessa cosa passare dai decametri ai millimetri dove quello che, generalmente, si impara è spostare la virgola e aggiungere o togliere zeri ... qui devi moltiplicare


Anche la mia è e era poco più di una battuta.
Comunque ricordo bene quando la mia maestra delle elementari ci spiegò perché se un decametro (termine che non ho più sentito dalle scuole elementari) corrispone a 10 metri, allora un decametro quadrato corrisponde a 100 metri quadrati e un decametro cubo a 1000 metri cubi.
Forse era la mia maestra in gamba (credo che ormai non ci sia più, parliamo di inizio anni 80 e lei era sui sessanta, è andata in pensione alla fine di quel quinquennio).
Comunque ricordo bene quando la mia maestra delle elementari ci spiegò perché se un decametro (termine che non ho più sentito dalle scuole elementari) corrispone a 10 metri, allora un decametro quadrato corrisponde a 100 metri quadrati e un decametro cubo a 1000 metri cubi.
Forse era la mia maestra in gamba (credo che ormai non ci sia più, parliamo di inizio anni 80 e lei era sui sessanta, è andata in pensione alla fine di quel quinquennio).
"Faussone":
... perché se un decametro (termine che non ho più sentito dalle scuole elementari) ...
E i miriametri dove li mettiamo? Ai miei tempi esistevano pure quelli ...

E poi le are e le centiare? Erano più subdole dei decametri quadrati ...

Io ho fatto chimica industriale, e se non le sapevi fare restavi in prima anche 3 anni
Ti rimandavano in chimica, fisica, e chimica fisica... e in italiano
Ti rimandavano in chimica, fisica, e chimica fisica... e in italiano