Dubbi stupidi sul moto del proiettile

Phaedrus1
Studiando il moto del proiettile mi sto rendendo conto dei limiti imposti dal senso comune, limiti che devo superare con ogni mezzo :-D
la questione di fondo è: nel moto del proiettile l'unica forza che agisce sul proiettile è la forza peso. Ma lanciando il proiettile io non applico una forza? Cosa significa "moto inerziale con velocità iniziale $v_0$? Qualcuno mi tolga questi banali dubbi di partenza, così studio con più serenità il resto (che è pure la cosa più facile, cioè la dimostrazioncina con la parabola...)

Risposte
elgiovo
Nell'esplosione della polvere da sparo il proiettile subisce una forza impulsiva molto grande, che lo accelera in pochissimo tempo da velocità nulla a velocità $v_0$, con componenti $v_x$ e $v_y$. Per la prima legge di Newton, appena tale forza cessa di agire sul proiettile, questo si muove di velocità uniforme. La componente $v_x$ non varia nel tempo, perchè nella sua direzione non agiscono forze. La componente $v_y$ varia, perchè diretta come la forza peso. Insomma, la forza viene, si, applicata al proiettile, ma solo per un tempo brevissimo, e non lungo tutto il suo percorso.

Phaedrus1
Lo stesso discorso vale anche se al posto della polvere da sparo ci mettiamo la mia mano, e al posto del proiettile la pallina da tennis, vero? :D
Ora ho capito, grazie!

elgiovo
"Phaedrus":
Lo stesso discorso vale anche se al posto della polvere da sparo ci mettiamo la mia mano, e al posto del proiettile la pallina da tennis, vero? :D
Ora ho capito, grazie!

Il discorso è del tutto analogo. Di niente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.