Dove bolle ed evapora prima l'Acqua?

smemo89
Ciao a tutti. Studiando fisica, ho questo dubbio, è esatto dire: L'acqua bolle prima in montagna ed evapora prima al mare. Il fatto che bolle prima in montagna è perchè lì c'è una maggiore presssione, mentre evapora prima al mare perchè forse c'è una minore pressione? Grazie & Ciao.

Risposte
mircoFN1
Bolle prima in montagna perchè c'è minore pressione
evapora prima al mare perchè la temperatura è più alta.

Almeno nel senso comune dei due luoghi considerati per vacanze! Non risponderebbero nello stesso modo un lappone o un beduino sulle montagne del nord Africa.

ciao

GIOVANNI IL CHIMICO
Ma su che libro studi?
Su una raccolta di pensierini di bambini dell'asilo?

.Pupe.1
Quello che dice mirco è giusto, solo una precisazione: in montagna bolle PRIMA, nel senso che bolle a temperatura piu' bassa (dato che deve raggiungere una tensione di vapore piu' bassa), e quindi evapora anche prima.
Quando dici che al mare evapora prima perchè c'è piu' caldo usi un concetto di "prima" diverso e dipendente dalla temperatura dell'ambiente, che nel problema non è specificato.
Invece è sempre vero che a pressione pari al livello del mare l'acqua evapora a 100 gradi, quindi se il "prima" si riferisce alla temperatura piu' bassa è vero il contrario, evapora prima in montagna.



Ciao
P.

smemo89
"GIOVANNI IL CHIMICO":
Ma su che libro studi?
Su una raccolta di pensierini di bambini dell'asilo?

No, perchè sul libro questo non c'è scritto, ma è una cosa che è stata detta in classe e io non avevo capito il perchè. Ciao.

smemo89
Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete offerto. Ancora Grazie & Ciao.

mircoFN1
".Pupe.":
Quello che dice mirco è giusto, solo una precisazione: in montagna bolle PRIMA, nel senso che bolle a temperatura piu' bassa (dato che deve raggiungere una tensione di vapore piu' bassa), e quindi evapora anche prima.
Quando dici che al mare evapora prima perchè c'è piu' caldo usi un concetto di "prima" diverso e dipendente dalla temperatura dell'ambiente, che nel problema non è specificato.
Invece è sempre vero che a pressione pari al livello del mare l'acqua evapora a 100 gradi, quindi se il "prima" si riferisce alla temperatura piu' bassa è vero il contrario, evapora prima in montagna.

Ciao
P.


Beh, se proprio vogliamo precisare..... l'acqua non evapora a 100 gradi ma bolle a 100 gradi (a 1 atm). L'evaporazione avviene a ogni temperatura con una intensità che dipende dalla temperatura, dalla pressione, dall'unidità relativa dell'aria, dalla superfice esposta e dalle condizioni dell'aria in contatto (in particolare dalla sua velocità).
Mi sembrava evidente che la domanda volesse mettere in evidenza la differenza tra i due fenomeni (ebollizione ed evaporazione) e in questo senso l'ho intepretato.

ciao

.Pupe.1
OK.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.