Domanda sul momento andolare

lh777
Ragazzi in un sistema impulsivo quando scelto un polo, questo ha momento angolare nullo?
In questo problema per rispondere alla terza domanda, sceglie come polo O perchè Lo è nullo. Ora mi chiedo: Se avvessi scelto P1 come polo Sarebbe stata la stessa cosa?
Essendo Lo=sommatoria di OPn^mivi, anche v di P1 al tempo Tau è zero quindi dovvrebbe essere nullo anche il momento di P1 come quello di O. Se sbaglio spiegatemi perchè ancora non ho ben capito quando il momento di un polo è nullo! Grazie



Risposte
Falco5x
Allora mi pare di capire che il metodo suggerito per risolvere l'esercizio sia calcolare i momenti usando il polo P1, perché il polo O (presumo l'origine degli assi) non aiuterebbe.
Questo è vero, infatti ciascuna massa del sistema al momento della brusca frenata riceve un impulso pari al prodotto della massa per la variazione di velocità, diretto nel verso contrario a quello di marcia, e a questi impulsi dovuti alle forze di inerzia si devono poi sommare le reazioni impulsive dei vincoli. Ciò mette in movimento il sistema. Però siccome le due masse possono muoversi solo in direzione di rette passanti per O, il momento angolare rispetto a O resta nullo qualunque sia la velocità assunta dalle masse (infatti il momento angolare è il prodotto vettoriale tra il vettore posizione e il vettore quantità di moto; se l'angolo tra questi due vettori è zero, il prodotto vettoriale è nullo).
Se si prende invece come polo il punto P1, la quantità di moto di M1 non dà contributo al momento angolare, mentre invece la quantità di moto di M2 lo dà.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.