Domanda su Rumore Bianco
Salve, non capisco perché il rumore bianco, rappresentato nel primo grafico (con ampiezze di banda costanti) ha un valore costante di livello di pressione.

Invece, nel grafico a bande di ottava, cresce di 3 decibel ogni banda

In pratica non capisco perché in un grafico il livello di pressione è costante, mentre nell'altro cresce di decibel ogni banda.

Invece, nel grafico a bande di ottava, cresce di 3 decibel ogni banda

In pratica non capisco perché in un grafico il livello di pressione è costante, mentre nell'altro cresce di decibel ogni banda.
Risposte
Forse sarà perché mentre nel grafico lineare l'ampiezza di banda è la stessa a tutte le frequenze, nel grafico logaritmico l'ampiezza aumenta all'aumentare della frequenza. Cioè l'ampiezza della banda 5000-10000 è 10 volte maggiore dell'ampiezza della banda 500-1000. Se la densità di livello di pressione per Hz è sempre la stessa, la banda superiore ha un livello di pressione 10 volte maggiore.
Ciao , cosa è la densità di livello di pressione ? E per quale motivo in ogni banda il valore di Lp è costante ?
Grazie
Grazie
Densità è il rapporto tra il livello di una banda e la larghezza in Hz, che nel caso del rumore bianco è costante come si vede dal primo grafico. Il livello di una banda nel caso della rappresentazione logaritmica non è costante, l'area di ogni colonna rettangolare rappresenta il livello totale di ogni banda che come ho detto è crescente perché la banda in Hz è sempre più larga. Se le bande fossero moltissime e infinitamente strette il grafico sarebbe una rampa ascendente.
Invece nel rumore rosa che succede ?

Se il livello cala linearmente utilizzando fasce di ampiezza costante, è chiaro che se le fasce sono via via sempre più ampie, al crescere della frequenza il calo non sarà lineare, ma la pendenza (negativa) si attenuerà al crescere della frequenza.