Domanda iniziale problema
Un blocco di massa m=2kg è posto alla base di una rampa di lancio
priva di attrito ed inclinata di un angolo a=20° rispetto all’orizzontale. Al
tempo t=0 il blocco viene lanciato con un impulso I=10 Ns diretto lungo la
rampa. Determinare in quanto tempo il blocco raggiunge la sommità alla
quota h=30cm e a quale velocità. Nei tempi successivi il blocco si distacca dalla rampa descrivendo
una traiettoria parabolica. Determinare la distanza L del punto di atterraggio dalla rampa.
la velocita iniziale me la posso ricavare dall impulso visto che l 'impulso è uguale alla quantita di moto
e $p=mv$mi trovo che $v=(10Ns)/(2kg)$??grazie
priva di attrito ed inclinata di un angolo a=20° rispetto all’orizzontale. Al
tempo t=0 il blocco viene lanciato con un impulso I=10 Ns diretto lungo la
rampa. Determinare in quanto tempo il blocco raggiunge la sommità alla
quota h=30cm e a quale velocità. Nei tempi successivi il blocco si distacca dalla rampa descrivendo
una traiettoria parabolica. Determinare la distanza L del punto di atterraggio dalla rampa.
la velocita iniziale me la posso ricavare dall impulso visto che l 'impulso è uguale alla quantita di moto
e $p=mv$mi trovo che $v=(10Ns)/(2kg)$??grazie
Risposte
no la velocità deve venirti con il segno positivo perchè il corpo continua a muoversi nella stessa direzione...avrai sbagliato un calcolo
Ti metto una immagine con lo svolgimento completo:

Nell'equazione di secondo grado dove c'è più o meno radice di delta ho scelto la soluzione con il meno perchè l'altra ti faceva tornare la velocità negativa e corrispondeva al secondo passaggio del corpo per quel punto (cioè alla discesa successiva alla salita). So che non è molto intuitivo. La qualità dell'immagine è un po' bassa ma dovresti capirci.

Nell'equazione di secondo grado dove c'è più o meno radice di delta ho scelto la soluzione con il meno perchè l'altra ti faceva tornare la velocità negativa e corrispondeva al secondo passaggio del corpo per quel punto (cioè alla discesa successiva alla salita). So che non è molto intuitivo. La qualità dell'immagine è un po' bassa ma dovresti capirci.
ora ho capito grazie mille il mio errore era quello di trovare il tempo con il segno positivo.grazie per la tua disponobilita