Domanda di elettrostatica

giolb10
se ho una carica puntiforme Q in una cavità sferica di un conduttore sferico di raggio interno R1 e raggio esterno R2, isolato ed inizialmente scarico, cosa posso dire della densità superficiale che si distribuisce sulla superficie R1? quando è uniforme? (quando è al centro)?
- se non è al centro?
-se mantenessi la sfera conduttrice cava a potenziale nullo cosa accade?(non ho più carica all'esterno?) la mia densità superficiale all'esterno sarebbe 0?
grazie

Risposte
giolb10
nessuno sa dirmi qualcosa?

skyluke89
per la prima domanda: sia che la carica Q sia posta al centro oppure no, in ogni caso la carica indotta sulla superficie interna R1 sarà uguale in modulo e di segno opposto: -Q. Questo accade perchè quando la superficie del conduttore racchiude totalmente la carica inducente, si ha induzione completa, vale a dire che compare sul conduttore una carica uguale ma di segno opposto.

per la seconda domanda: all'inizio sulla superficie R1 si distribuisce una carica -Q, mentre sulla superficie esterna R2 una carica +Q. se all'esterno la colleghi a terra (ovvero a potenziale nullo), la carica +Q andrà a scaricarsi a terra, di conseguenza la sfera complessivamente rimarrà carica negativamente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.