Domanda banale termodinamica

Meander
Ciao a tutti, volevo sapere se il lavoro di una trasformazione termodinamica lineare da A a B in cui la temperatura finale coincide con quella di partenza è determinabile con la stessa formula delle isoterme, ossia $W=nRTln((Vb)/(Va))$

La domanda è un po' banale scusate :D

Risposte
Faussone
Cosa significa trasformazione termodinamica lineare da A a B, lineare rispetto a cosa?
In generale comunque la risposta è no: il lavoro fatto non dipende dallo stato iniziale e finale del sistema ma anche dal cammino seguito: il lavoro cioè NON è una funzione di stato, a differenza dell'energia interna ad esempio.

Meander
Ok grazie mille!! E' la risposta che cercavo :D
Comunque per chiarire il tuo dubbio il mio docente intende una trasformazione che può essere rappresentata graficamente come un segmento (differentemente dall'isoterma che è un tratto di una ramo d'iperbole). Dal momento che le temperature nello stato d'arrivo e in quello di partenza mi venivano coincidenti, mi chiedevo se potesse essere trattata come un'isoterma...
Grazie ancora :D

Faussone
"Meander":
Ok grazie mille!! E' la risposta che cercavo :D
Comunque per chiarire il tuo dubbio il mio docente intende una trasformazione che può essere rappresentata graficamente come un segmento (differentemente dall'isoterma che è un tratto di una ramo d'iperbole). Dal momento che le temperature nello stato d'arrivo e in quello di partenza mi venivano coincidenti, mi chiedevo se potesse essere trattata come un'isoterma...
Grazie ancora :D


Prego.

Comunque sulla trasformazione lineare quel che hai detto non chiarisce nulla se non specifichi il piano in cui stai rappresentando la trasformazione. In ogni caso è una dicitura molto infelice...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.