Domanda

Sk_Anonymous


Di tale circuito posso dire che: R_3 ed R_4 sono in parallelo,R2 edR3 sono in parallelo,R1 ed R3 sono in parallelo?

Risposte
_luca.barletta
puoi solo dire che r3 e r4 sono in parallelo

Sk_Anonymous
"luca.barletta":
puoi solo dire che r3 e r4 sono in parallelo


Perchè gli altri no?

_luca.barletta
2 resistori si dicono in parallelo se ai loro capi cade la stessa differenza di potenziale

Sk_Anonymous
Si,ma graficamente da cosa lo capisci?

_luca.barletta
la configurazione standard di 2 r in parallelo è proprio quella di r3 e r4

Sk_Anonymous
Allra gli altri due collegamenti sono in serie?

_luca.barletta
indico con s la serie e con // il parallelo, allora:
R1 s (R3//R4) s R2
ok?

Sk_Anonymous
"luca.barletta":
indico con s la serie e con // il parallelo, allora:
R1 s (R3//R4) s R2
ok?


ok.

Mega-X
anche io avevo lo stesso problema.. :-D

prova a vedere quali resistenze sono in parallelo dal punto di vista del generatore e poi rispondi.. :wink:

Sk_Anonymous
"Mega-X":
anche io avevo lo stesso problema.. :-D

prova a vedere quali resistenze sono in parallelo dal punto di vista del generatore e poi rispondi.. :wink:


In che senso?

Mega-X
se i tuoi occhi fossero nel generatore

R3 ed R4 sono in parallelo?
R1 ed R2 sono in serie?
.. (ed altre associazioni del genere)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.