Distribuzione delle cariche

elios2
Ho un dubbio sulla distribuzione delle cariche fra due oggetti carichi non identici che vengono a contatto. Credo che la carica totale (nel caso in cui appunto i corpi non siano identici) non si distribuisca in modo uguale (a metà) fra i due. E' così?
Nel caso in cui io non abbia informazioni a proposito della dimensione dei conduttori, ma so solo che, se uno dei due è inizialmente carico $Q$ e l'altro scarico, dopo il primo contatto il secondo conduttore assume carica $q$, posso dire che anche in tutti i contatti successivi la carica totale si ridistribuirà secondo la proporzione $Q/q$?
Grazie mille dell'aiuto.

Risposte
baldo891
penso proprio di si : invero se si mettono a contatto due conduttori le cariche si distribuiscono in base al raggio di curvatura del conduttore
infatti minore è il raggio di curvatura maggiore è il numero di cariche presenti in quella zona del conduttore. Da ciò si dimostra che il campo elettrico generato da un conduttore di forma qualunque nelle immediate vicinanze è inversamente proporzionale al raggio di curvatura.

elios2
Grazie mille.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.