Dispersione della luce
Buongiorno
Qualcuno saprebbe dirmi se esista una relazione che permetta di definire l'angolo di diffrazione o di rifrazione in base alla lunghezza d'onda. Oppure mi basterebbe anche una motivazione qualitativa del perchè un angolo di diffrazione o rifrazione è minore o maggiore rispetto a un altro. Grazie a tutti in anticipo
Qualcuno saprebbe dirmi se esista una relazione che permetta di definire l'angolo di diffrazione o di rifrazione in base alla lunghezza d'onda. Oppure mi basterebbe anche una motivazione qualitativa del perchè un angolo di diffrazione o rifrazione è minore o maggiore rispetto a un altro. Grazie a tutti in anticipo
Risposte
Uhm...
Legge di Snell insomma.
Inoltre l'indice di rifrazione $n$ in un mezzo è legato alla velocità $v$ dell'onda in quel mezzo: $n = c/v$. Dato che $v = \lambda f$ e $c = \lambda_0 f$, risulta $n = \lambda_0 / \lambda$. Ossia: l'indice di rifrazione è il rapporto delle lunghezze d'onda vuoto/mezzo.
Legge di Snell insomma.
Inoltre l'indice di rifrazione $n$ in un mezzo è legato alla velocità $v$ dell'onda in quel mezzo: $n = c/v$. Dato che $v = \lambda f$ e $c = \lambda_0 f$, risulta $n = \lambda_0 / \lambda$. Ossia: l'indice di rifrazione è il rapporto delle lunghezze d'onda vuoto/mezzo.
@amivaleo Se non sbaglio, damiano77 voleva capire appunto che cosa lega la velocità della luce in un mezzo con la lunghezza d'onda, e non credo che ne sappia più di prima ...

"Qualcuno saprebbe dirmi se esista una relazione che permetta di definire l'angolo di diffrazione o di rifrazione in base alla lunghezza d'onda".
Boh, a me non sembra.
Nel caso, non posso aiutare: dovrei ripassare io stesso!
Boh, a me non sembra.
Nel caso, non posso aiutare: dovrei ripassare io stesso!

Grazie amivaleo mi hai quasi chiarito il dubbio. Quello che vorrei sapere è perchè n aumenta con il diminuire della lunghezza d'onda.