Disinserire un generatore - Fisica 2

Arilive
Salve a tutti! Sono alle prese con un esercizio di Fisica 2..
Ho 3 condensatori piani, collegati in parallelo a un generatore di f.e.m. costante V.
Il primo condensatore è vuoto, il secondo è completamente riempito di dielettrico e il terzo ne è riempito a metà.

Ad un certo istante, si "disinserisce" il generatore.. Devo determinare il lavoro necessario per estrarre il dielettrico dai condensatori.

La mia domanda è: innanzitutto, che conseguenze ha il fatto di "disinserire" il generatore, in termini di capacità dei condensatori e differenza di potenziale? Infine, ho notato che nella soluzione si determina la nuova capacità equivalente, ponendola uguale a 3 volte la capacità del primo condensatore... Qualcuno saprebbe dirmi perchè non vengano considerati anche gli altri condensatori nel calcolo della nuova capacità equivalente?

Grazie fin d'ora a chiunque sarà così gentile da aiutarmi a dipanare questa "matassa"..


Risposte
Arilive
Nessuno ha una vaga idea? :D

So che la domanda è un po' ostica, ma sono leggermente in crisi con questo esercizio..
Immensamente debitrice a chiunque vorrà aiutarmi :prayer: :prayer:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.