Direzione campo magnetico
oggi stavo facendo questo problema: Gli elettroni nel fascio di un tubo televisivo hanno energia cinetica di 12 keV. Il tubo è orientato in modo che gli elettroni si muovano dal sud al nord magnetico. la componente verticale del campo magnetico terrestre punta verso il basso ed ha intensità 0,55 T.
a) In quale direzione sarà deflesso il fascio?
b)qual'è l'accelerazione di un elettrone dovuta al campo magnetico?
c)di quanto verrà deflesso il fascio muovendosi di 20 cm attraverso il tubo della televisione?
Non riesco a capire perchè la soluzione del punto a) sia EST. Infatti , per come ho capito io il problema se poniamo (su degli assi di riferimento cartesiani ) in alto all'asse y il nord , e dunque il vettore v (velocità) e sull'asse x il campo magnetico terrestre (perchè deve essere secondo la traccia perpendicolare alla velocità e diretto verso il basso rispetto ad essa), la forza risultante sarà (per la regola della mano destra) entrante, cioè diretta nella direzione negativa dell'asse z. Non so se sono stato chiaro... ma a me quella direzione sembra essere ovest
a) In quale direzione sarà deflesso il fascio?
b)qual'è l'accelerazione di un elettrone dovuta al campo magnetico?
c)di quanto verrà deflesso il fascio muovendosi di 20 cm attraverso il tubo della televisione?
Non riesco a capire perchè la soluzione del punto a) sia EST. Infatti , per come ho capito io il problema se poniamo (su degli assi di riferimento cartesiani ) in alto all'asse y il nord , e dunque il vettore v (velocità) e sull'asse x il campo magnetico terrestre (perchè deve essere secondo la traccia perpendicolare alla velocità e diretto verso il basso rispetto ad essa), la forza risultante sarà (per la regola della mano destra) entrante, cioè diretta nella direzione negativa dell'asse z. Non so se sono stato chiaro... ma a me quella direzione sembra essere ovest

Risposte
Devi tenere presente che la regola della mano destra si riferisce alla corrente col suo verso convenzionale, cioè di moto di cariche positive, mentre un elettrone porta carica negativa. Quindi il verso della corrente è opposto al vettore velocità dell'elettrone.
grazie ora è tutto risolto !