Dinamica:macchina in curva.

birbantone92
Gentilmente questo è il problema che mi sta facendo bloccare da oggi pomeriggio:
Un’automobile percorre una curva in piano di raggio R = 150m. L’attrito tra i pneumatici e la strada è fd = 1.4. Trovare quale è la massima velocità che può avere la macchina per non slittare. L’attrito è di tipo statico o dinamico? Serve aumentare la massa della macchina per non slittare? Per eliminare sbandamenti, se l’attrito diminuisce per pneumatici lisci o presenza di acqua, le curve sono sopraelevate (o inclinate). Determinare l’angolo di sopraelevazione per la curva in caso di attrito nullo se la velocità dell’automobile è quella determinata precedentemente.

Sto provando ad impostare una risoluzione ma niente da fare... :cry:

Risposte
wnvl
\(\displaystyle \frac{mv^2}{R}=f_dmg \)

Sk_Anonymous
Alcune risposte sono nella formula che ti ha dato wnvl . Se guardi bene , puoi eliminare $m$ sia a destra che a sinistra dell'equazione .
Se non c'è attrito , la risultante del peso e della forza centrifuga dovrà essere equilibrata dalla reazione della strada inclinata( perpendicolare al piano della stessa ) .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.