Dinamica: perché l'altezza cambia?
Salve,
potete darmi la vostra opinione su questo svolgimento?
C'è del vuoto in una campana di vetro di altezza \(\displaystyle h \), e viene fatta cadere in essa una massa di \(\displaystyle 1kg \) che raggiunge il fondo in \(\displaystyle 2s \). Teoricamente prima di cadere è tutta energia potenziale, e nell'attimo in cui tocca il suolo è tutta energia cinetica, no?
\(\displaystyle U_i=K_f\Rightarrow mgh=\frac{1}{2}mv^2\Rightarrow 9,8h=\frac{1}{2}v^2\Rightarrow 9,8h=\frac{1}{2}\frac{h^2}{2^2}\Rightarrow 9,8=\frac{h}{8}\Rightarrow h=78,4m\)
Però, se si cerca l'altezza in un altro modo: si sa che la massa è soggetta all'accelerazione di gravità \(\displaystyle 9,8 m/s^2 \), il che vuol dire che all'impatto ha velocità \(\displaystyle 19,6 m/s \) e che la sua velocità media nella caduta è di \(\displaystyle 9,8 m/s \).
\(\displaystyle s=vt\Rightarrow s=9,8*2\Rightarrow s=19,6m \)
Il primo risultato è sbagliato, il secondo è giusto. Ma i due metodi non dovrebbero essere equivalenti?
potete darmi la vostra opinione su questo svolgimento?
C'è del vuoto in una campana di vetro di altezza \(\displaystyle h \), e viene fatta cadere in essa una massa di \(\displaystyle 1kg \) che raggiunge il fondo in \(\displaystyle 2s \). Teoricamente prima di cadere è tutta energia potenziale, e nell'attimo in cui tocca il suolo è tutta energia cinetica, no?
\(\displaystyle U_i=K_f\Rightarrow mgh=\frac{1}{2}mv^2\Rightarrow 9,8h=\frac{1}{2}v^2\Rightarrow 9,8h=\frac{1}{2}\frac{h^2}{2^2}\Rightarrow 9,8=\frac{h}{8}\Rightarrow h=78,4m\)
Però, se si cerca l'altezza in un altro modo: si sa che la massa è soggetta all'accelerazione di gravità \(\displaystyle 9,8 m/s^2 \), il che vuol dire che all'impatto ha velocità \(\displaystyle 19,6 m/s \) e che la sua velocità media nella caduta è di \(\displaystyle 9,8 m/s \).
\(\displaystyle s=vt\Rightarrow s=9,8*2\Rightarrow s=19,6m \)
Il primo risultato è sbagliato, il secondo è giusto. Ma i due metodi non dovrebbero essere equivalenti?
Risposte
Sbagli a calcolare la velocità che usi per scrivere l'energia cinetica. $v-v_0=g*(t-t_0)$
Perché la formula che ho usato vale solo per il moto rettilineo uniforme, vero.
Ti ringrazio!
Ti ringrazio!