Dinamica e cinematica
se un camion è in moto rettilineo con velocità costante rispetto a una persona in strada ferma allora:
nessuna forza agisce sul camion.
sul camion agisce una forza risultante costante diretta come la velocita del camion.
la forza risultante che agisce sul camion è nulla.
la forza risulatane che agisce sul camione è il suo peso.
la risposta è la 3?per la prima equazione della dinamica.giusto?
due sassi vengono lanciati simultaneamente con la stessa velocita iniziale da un tetto.un sasso è lanciato cn un angolo di 30 gradi al di sopra del piano orizzontale.trascurando la resistenza dell aria quale di queste affermazioni è vera?
i sassi arrivano a terra nello stesso istante con velocita uguale.
.............................................................con velocita diverse.
i sassi arrivano a terra in istanti diversi con stessa velocita.
........................................................con velocita diverse.
è l ultima?
nessuna forza agisce sul camion.
sul camion agisce una forza risultante costante diretta come la velocita del camion.
la forza risultante che agisce sul camion è nulla.
la forza risulatane che agisce sul camione è il suo peso.
la risposta è la 3?per la prima equazione della dinamica.giusto?
due sassi vengono lanciati simultaneamente con la stessa velocita iniziale da un tetto.un sasso è lanciato cn un angolo di 30 gradi al di sopra del piano orizzontale.trascurando la resistenza dell aria quale di queste affermazioni è vera?
i sassi arrivano a terra nello stesso istante con velocita uguale.
.............................................................con velocita diverse.
i sassi arrivano a terra in istanti diversi con stessa velocita.
........................................................con velocita diverse.
è l ultima?
Risposte
Risultante nulla, sì è giusto, perché il peso è bilanciato dalla reazione d'appoggio della strada. E infatti il moto rettilineo uniforme avviene con forza risultante nulla.
Forse ti sei dimenticato di dire che l'altro sasso viene lanciato in orizzontale.
La risposta giusta è: arrivano a terra in istanti diversi con la stessa velocità.
A te scoprire perché.
Forse ti sei dimenticato di dire che l'altro sasso viene lanciato in orizzontale.
La risposta giusta è: arrivano a terra in istanti diversi con la stessa velocità.
A te scoprire perché.
si a istanti diversi ci sono arrivato!pero perche con la stessa velocita?
capito!:)
[mod="Steven"]Modifico il titolo "2 quesiti! " perché, come ricorda il regolamento, è opportuno che questo indichi con un minimo di precisione di cosa tratta la discussione.[/mod]