Dimostrazione legge della fluidostatica

Michele881
Ragazzi, mi date una mano a capire come si dimostra la legge che lega la pressione in un fluido alla quota?

$(dp)/dy = -\rho g$

La dimostrazione sul libro ha un passaggio che nn mi è chiaro, voi come la dimostrereste?
(non vi dico come la dimostra sul libro per non "influenzarvi" :-D)

Ciao e grazie!

Risposte
Eredir
Puoi guardare la risposta che avevo dato in questo messaggio.

Michele881
Grazie! La tua l'ho capita, e credo che sia analoga a quella del mio professore, solo che lui invece di scrivere
$p(z + dz)S$
scrive direttamente
$(p + dp)S$ e poi fa i calcoli senza passare dal rapporto incrementale. Solo che cosi non avevo capito che cosa rappresentava quel dp.

Ciaociao
Michele

Eredir
Quello del tuo professore è il solito modo di dimostrare queste cose "da fisico", cioè utilizzando i differenziali in modo un po' improprio.
L'importante è che alla fine si capisca il senso fisico della dimostrazione.

Michele881
Eheh... infatti devo dire che si sente un po "superiore" rispetto ai matematici, del tipo l'altra volta (scherzando) ci disse che la matematica è solo uno strumento della fisica, il nostro "cacciavite"! :-P

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.