Dimostrazione del teorema dell'energia cinetica

riciloma
Salve a tutti, mi sono imbattuto nelle dispense consigliate dal mio professore del corso di Fisica Generale, e per spiegare il th. dell'energia cinetica, inizia partendo dalla definizione di lavoro elementare per poi integrarlo sugli estremi della traiettoria, così:
\( \overrightarrow{F} \cdot d\overrightarrow{r} = m \cdot \overrightarrow{a} \cdot d\overrightarrow{r} = m(\frac{d\overrightarrow{v}} {dt}) \cdot d\overrightarrow{r} = md\overrightarrow{v} \cdot (\frac{d\overrightarrow{r}}{dt}) = m\overrightarrow{v} \cdot d\overrightarrow{v} = \frac{1}{2}md(\overrightarrow{v} \cdot \overrightarrow{v}) = d(\frac{1}{2}mv^2) \)

e poi fa l'integrazione.

Non mi sono molto chiari i passaggi finali, ovvero
\(m\overrightarrow{v} \cdot d\overrightarrow{v} = \frac{1}{2}md(\overrightarrow{v} \cdot \overrightarrow{v}) = d(\frac{1}{2}mv^2)\)

Sapreste aiutarmi a decifrarli? :D

Risposte
Shackle
Prendi l’ultima riga , e procedi da destra verso sinistra coi passaggi

riciloma
"Shackle":
Prendi l’ulTina riga , e procedi da destra verso sinistra coi passaggi
La lettura da manga mi sembra un po' forzata, non c'è un ragionamento logico da sx a dx?

Shackle
Manga?!

“Il ragionamento “ logico , da sn a ds , è quello che hai scritto tu : il differenziale del prodotto $vecv*vecv$ è uguale al doppio di $vecv*dvecv$ . Inoltre : $vecv*vecv = (vecv)^2 = v^2 $

Differenziazione di vettori...calcolo vettoriale...

riciloma
"Shackle":
Manga?!

“Il ragionamento “ logico , da sn a ds , è quello che hai scritto tu : il differenziale del prodotto $vecv*vecv$ è uguale al doppio di $vecv*dvecv$ . Inoltre : $vecv*vecv = (vecv)^2 = v^2 $

Differenziazione di vettori...calcolo vettoriale...


Ci sono! Non mi era chiara la riscrittura col differenziale di un prodotto. Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.