Dimostrazione calore specifico cv
Ciao a tutti,
vorrei capire la dimostrazione del calore specifico a volume costante cv.
Partendo dalla relazione:
TdS=dQ=dUi + dL
perche il differenziale del lavoro si considera come pdV (che quindi a volume costante è zero) e non come pdV+Vdp?
Grazie mille
vorrei capire la dimostrazione del calore specifico a volume costante cv.
Partendo dalla relazione:
TdS=dQ=dUi + dL
perche il differenziale del lavoro si considera come pdV (che quindi a volume costante è zero) e non come pdV+Vdp?
Grazie mille
Risposte
l'espressione che hai scritto è ovviamente sbagliata perchè porterebbe all'assurdo $L=VDeltap$ in una trasformazione isocora
$dL=pDeltaV$ deriva da $pDeltaV$ di una trasformazione isobara ed è il prodotto della pressione ad un dato istante per la variazione infinitesima di volume
$dL=pDeltaV$ deriva da $pDeltaV$ di una trasformazione isobara ed è il prodotto della pressione ad un dato istante per la variazione infinitesima di volume
Grazie per la risposta.
Quello che non capisco però è proprio il perchè sarebbe un assurdo che $L=V Deltap$ ?
Quello che non capisco però è proprio il perchè sarebbe un assurdo che $L=V Deltap$ ?

perchè in una trasformazione isocora il lavoro è nullo ,visto che il gas non si espande e non si comprime
aaah ok perfetto!Grz!!!