Dilatazione volumica
$V_0=10m^3$
$\DeltaT=-15K$
$\alpha=0,095 K^-1$
Devo trovare $V$ in seguito alla contrazione.
$V-V_0=V_0\alpha\DeltaT->V=V_0+V_0\alpha\DeltaT=V_0[1+\alpha\DeltaT]=-4,25m^3$
Il valore numerico è corretto, il segno ovviamente sbagliato! Dov'è l'errore?
$\DeltaT=-15K$
$\alpha=0,095 K^-1$
Devo trovare $V$ in seguito alla contrazione.
$V-V_0=V_0\alpha\DeltaT->V=V_0+V_0\alpha\DeltaT=V_0[1+\alpha\DeltaT]=-4,25m^3$
Il valore numerico è corretto, il segno ovviamente sbagliato! Dov'è l'errore?
Risposte
Scusa, ma non ti capisco, la contrazione del volume e' negativa, quella di temperatura pure, non hai tenuto conto del segno del volume
"TS778LB":
$\alpha=0,095 K^-1$
Un coefficiente di dilatazione di quell'ordine (circa 10% per grado!) è una mostruosità. Devi aver dimenticato qualche potenza di 10.
Mettendo un meno alla variazione di volume otterrei $V=V_0(1-\alpha(t-t_0))=24.25m^3$ ma il risultato è $4,25m^3$
Comunque quel risultato e' sbagliato sicuro, quel 9,5 ha almeno quattro zeri davanti, e pet 15 gradi non puo' dilatarsi di 4 metri cubi.
Se sono 10 metri cubi allora al massimo diventano 9,8 o simili numeri
Se sono 10 metri cubi allora al massimo diventano 9,8 o simili numeri