Dilatazione termica/volumica

flav1o1
" un tubo di vetro verticale lungo 1,28 m è riempito a metà con un liquido alla T di 20 °C.
Di quanto si innalza la superficie del liquido riscaldandolo fino a 30 °C ?

si assuma cost dilat lineare vetro = 1 x 10^(-5) x K^(-1)
si assuma cost dilat volumica liquid = 4 x 10^(-5) x K^(-1) "


beh, calcolo la dilatazione linare del vetro, poi.....ho provato varie strade, ma proprio nn riesco a risolverlo.....

Risposte
Falco5x
La dilatazione volumica è pari a 3 volte quella lineare, mentre la dilatazione di area è 2 volte quella lineare.
Detto ciò puoi facilmente calcolare la dilatazione di volume dell'acqua. Riguardo al tubo di vetro la dilatazione in lunghezza non interessa, perché l'altezza del riempimento d'acqua dipende solo dalla sezione interna del tubo, che essendo un'area si dilata con coefficiente pari a 2 volte quello lineare.
Detto ciò dovresti essere in grado di risolvere.

OT: pure io mi chiamo Flavio, magari un giorno facciamo una festa sulla barca di quello del tuo avatar :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.