Differenza di pressione esercitata su una superficie

carolapatr
Una donna di massa 80 kg indossa due scarpe col tacco, ciascuna delle quali presenta una superficie di 4 $cm^2$ a contatto col suolo. Calcola la differenza tra la pressione che esercita sul suolo quando è ferma e la pressione che esercita nell'istante in cui solleva un piede da terra.
Risposta corretta: $2*10^6 m^2$

p1 = $(80*10)/(2*4*10^-4)$ = $1*10^6 Pa$

p2 = $(80*10)/(4*10^-4)$ = $2*10^6 Pa$

$Δp = p2-p1 = 2*10^6 - 10^6 = 10^6(2-1)$ = $1*10^6$ Pa

..per quale oscuro motivo???

Risposte
Shackle
I valori di pressione da te calcolati ( assumendo $g= 10 m /s^2$) sono giusti . È chiaro che alzando un piede la pressione sull’altro raddoppia.

Piuttosto noto che $ 2*10^6 m^2 $ non è affatto una risposta corretta, sono $m^2$ , cioè una superficie, non una pressione.
Dove diavolo li prendi certi esercizi?

RenzoDF
"Shackle":
... Dove diavolo li prendi certi esercizi?

Quello che mi domando anch'io :D ; ... e una donna che si appoggia solo sui tacchi non è facile da trovare. :-D

carolapatr
Questa volta sono io ad aver sbagliato nella trascrizione. L'unità di misura è Pa

Shackle
Anche se la risposta va letta $2*10^6 Pa$ , è comunque sbagliata. Tu hai fatto bene.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.