Differenza di potenziale e segno

cucinolu951
Scusate ancora. Mi è sorto un dubbio mentre cercavo di risolvere un problema nel quale mi si chiede di calcolare la differenza di potenziale tra due conduttori. sbaglierò sicuramente qualche ragionamento sulle convenzioni.
La differenza di potenziale è uguale all'inverso dell'integrale di E*ds. Come faccio a stabilire il segno della differenza di potenziale? So che dipende anche dal lavoro ma non riesco a collegare le cose

Grazie in anticipo :)

Risposte
singularity
Da come hai scritto:

"cucinolu95":
Come faccio a stabilire il segno della differenza di potenziale?


Ti sei risposto da solo:

"cucinolu95":


La differenza di potenziale è uguale all'inverso dell'integrale di E*ds.


E aggiungerei: "lungo una qualsiasi.
linea congiungente i due punti in questione".

Probabilmente la tua domanda è un'altra, prova a spiegarti meglio.

cucinolu951
Ciao grazie per la risposta. Nel libro sono proposti alcuni esempi, in cui a volte la differenza di potenziale è negativa e altre è positiva. Non capisco da cosa dipenda. Ad esempio ho visto che la differenza di potenziale per un condensatore piano viene positiva E*d dove d è la distanza tra le due armature. qualcosa mi sfugge .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.