Diagramma vettoriale delle forze. Esercizio Svolto.

Antonio_80
Nel seguente esercizio svolto:



Quando vado a determinare il diagramma vettoriale delle forze e reazioni, faccio fatica nell'accettare la disposizione delle reazioni $V_B; V_A; H_B; H_C$ :!:

Come si possono giustificare i versi di queste reazioni così come sono disposti dal testo :?:

In sostanza faccio fatica ad accettare quei versi anche quando il sistema si stacca in due aste :!:
:?

Io ho fatto e rifatto il diagramma come mi viene in mente, cioè come immagino le reazioni e mi viene fuori quanto segue:



Perchè sbaglio :?:

Provando a staccare le due aste, riesco a fare correttamente il diagramma, fino a questo punto:



se continuo, sbaglio con le reazioni ...
Quindi, come devo ragionare per continuare a determinare il diagramma fatto fino al punto in cui si vede nell'immagine :?:
Cioè, come si ragione per $H_B$ e $H_A$ e $H_C$ :?: :?:

Risposte
Antonio_80
Grazie TeM, sei stato chiarissimo e gentilissimo nello spiegare questi concetti! La tua chiarezza espositiva e’ formidabilmente chiara!
Adesso provo a fare altri esercizi e ti faccio sapere se combino cavolate:!:

Ti ringrazio! :smt023

Antonio_80
Ho risolto un altro esercizio, cioè il seguente:



Per risolverlo ho impostato la seguente equazione dei momenti:

$P_2*c - P_1*b+F*a=0$ (con $P_1=P_2$)

Inizialmente ho pensato che il momento $F*a$ avesse una rotazione antiorario e quindi concorde con la stessa rotazione che ci da $P_2*c$, quindi faccio i calcoli ed ottengo:

$P_2*c - P_1*b= -F*a=0 -> P=- (F*a)/(c-b)= -60000N $

Dal segno meno, deduco che la configurazione delle forze $F$, sia opposta a quella iniziale, cioè se all'inizio si aveva questa configurazione:



che ho pensato con rotazione antioraria come positiva!

Ma dato che la rotazione che si avrà, pensando di avere quella $P_2$ con $c$ che è maggiore di $b$ di $P_1$, è ovviamente antioraria, quindi, i due motori, dovranno sviluppare due forze uguali e contrari, che hanno la seguente configurazione:



E così, avrò la prima forza $F$ in basso che prevarrà sulla seconda forza $F$ in alto, per dare un momento antiorario!

Dite che ho pensato correttamente :?:

donald_zeka
No è sbagliato

Antonio_80
E allora qual'è il ragionamento corretto :?:

Perchè devo pesare ad una seguente configuarzione :?:

$P_2*c - P_1*b - F*a = 0$

invece della mia

$P_2*c - P_1*b + F*a = 0$

:?: :?: :?:

donald_zeka
Sono cose talmente ovvie ed elementari che non so che dire...

professorkappa
Mamma mia, che onanismi mentali.
Scegli un verso di rotazione come positivo. Tutti i momenti concordi con quel verso sono positivi, quelli discordi sono negativi.
Se scegli la rotazione oraria, i propulsori (che tendono a girare in senso orario) hanno momento $Fa$, i rimorchiatori (che spingono in senso antiorario) hanno momento $-P(c-b)$.

Quindi $-P(c-b)+Fa=0$

I segni cambiano se scegli il verso di rotazione antiorario come positivo, senza tanti altri discorsi squinternati

Antonio_80
TeM, sei formidabile e sei stato molto gentile!
Avevo sbagliato a fare considerazioni sulle $F$ ............, si doveva ragionare sulle $P$ ....
Grazie tanto!

donald_zeka
Vorrei avere la pazienza di TeM

axpgn
Ma anche un quarto ci andrebbe bene :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.