Determinare le cariche di due conduttori

Amartya
Salve a tutti,
ho il seguente problema: i centri di due conduttori sferici di raggi $R_1 = 1 mm$ e $R_2 = 2 mm$ sono posti a distanza $d = 5 mm$. Siano $A$ e $B$ i punti alla minima distanza sulle superfici dei due conduttori. Il campo elettrostatico in $A$ è nullo, mentre in $B$ vale $E_B = 1 V/m$, diretto verso l'esterno della sfera $2$. Determinare le cariche dei due conduttori.

Bene, per risolvere questo problema ho pensato che se la distanza $d$ è tale da non creare fenomeni di induzione elettrostatica allora le due cariche si calcolano considerando per esempio:

$E_B = q_B/(4\pi\epsilon_0R_B^2)$ a cui sommerei $0$ essendo il campo elettrostatico del primo conduttore nullo, e quindi sfruttando il principio di sovrapposizione.

Tuttavia la distanza tra i due conduttori mi appare piccole considerando le dimensioni dei conduttori stessi e pertanto ci troviamo di fronte a fenomeni di induzione elettrostatica che non so come considerare e calcolare per trovare il valore delle cariche dei due conduttori.

Suggerimenti?

Grazie in anticipo.

Risposte
poll89
secondo me devi ignorare tali fenomeni, non perchè non accadano ma perchè l'esercizio è puramente teorico e serve a valutare la tua preparazione, non a risolvere un effettivo problema.
Ci sono passato anche io troppe volte.

RenzoDF
Ecco dove lo avevo visto :) ... due problemi fotocopia

viewtopic.php?f=19&t=137056

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.