Derivata parziale

bad.alex
Ciao ragazzi! Ho bisogno del vostro aiuto.
Ho una serie di numeri, ottenuti attraverso diverse misurazioni prese.
Per x = 8,9 ; 7,4; ..... ed altre

analogamente per y = 5,3; 6,0

Dovrei calcolarmi le derivate parziali....come dovrei svolgere i seugenti calcoli?
sono parecchio tonto....

vi prego soltanto di una risposta.

grazie mille,
alex

Risposte
Cantaro86
derivate parziali di cosa??
mica dei numeri spero :lol: :lol:

bad.alex
"Cantaro86":
derivate parziali di cosa??
mica dei numeri spero :lol: :lol:



devo calcolarmi la covarianza di alcuni valori numerici. Misurazioni ... ho due variabili la x e la y .... ma i loro valori...beh...non sono accompagnati da nulla...quindi non saprei...puoi aiutarmi? i valori numerici nel bene e nel male sono generici, appartenenti ai reali ( ovviamente difficile da trovare l'intero).
la formula della covarianza è
$dq = |(dq)/(dx)|dx+ |(dq)/(dy)|dy$

beh.... sono valori numerici...non capisco ( forse perchè non so calcolarmi le derivate parziali!!!!!) il perchè i calcoli le richiedano se poi non vi è uso....=( strano

Cantaro86
Da come me la ricordavo io, la formula della covarianza non centra molto con quella che hai scritto tu...
io conoscevo questa qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Covarianza

quella che hai scritto mi sembra invece la formula di propagazione degli errori (non statistici), dove la q(x,y) è la funzione mentre dx e dy sono gli errori delle rispettive variabili...

bad.alex
"Cantaro86":
Da come me la ricordavo io, la formula della covarianza non centra molto con quella che hai scritto tu...
io conoscevo questa qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Covarianza

quella che hai scritto mi sembra invece la formula di propagazione degli errori (non statistici), dove la q(x,y) è la funzione mentre dx e dy sono gli errori delle rispettive variabili...

ho trovato la formula in un libro...mi rassicura tutto ciò...ti ringrazio...
alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.