Densità degli stati

salsa88
Una definizione facile facile di densità degli stati??? il mio testo dice: Per predire, quantitativamente, il numero di elettroni (e lacune) liberi in un semiconduttore, occorre conoscere: 1. La densità di stati permessi nella banda di energia 2. La probabilità che questi stati siano occupati.

Non ho ancora ben chiaro questo concetto perchè ancora devo studiare fisica teorica e fisica della materia.

Risposte
mirko9991
ciao!
vediamo se riesco a spiegarmi e se mi ricordo bene (l'ho fatto il semestre scorso al corso di chimica inorganica)...
In base alla trattazione quantomeccanica ottieni che esiste una funzione (d'onda) che è soluzione dell'equazione di Schrodinger per un dato sistema a cui è associato un determinato valore di energia (l'autovalore associato a tale autofunzione).
Il valore di E (energia), dipende da dei parametri tra i quali i numeri quantici.
In sintesi, l'autovalore di un sistema che si muove in una scatola in tre dimensioni, la puoi vedere come la somma degli autovalori dell'autofunzione calcolata per una particella in una scatola undimensionale, cioè il valore di E in tre dimensioni è E=Ex+EY+Ez.
Ora, è chiaro che ci sono diverse possibili combinazioni di Ex, Ey ed Ez che danno lo stesso valore di E.
In questo caso si parla di degenerazione.
Se non ricordo male, ad una funzione d'onda si attribuisce un vettore k (che presenta le tre componenti kx, ky e kz) che sono collegate ai valori delle componenti di n ( che determina a loro volta il valore dei diversi componenti di E).
Quindi alle "combinazioni" di nx,ny e nz che da una stessa energia, attribuiamo un determinato vettore d'onda k, di modulo k per l'appunto.
Si definisce DENSITA' di STATO il numero di stati del sistema con k compreso fra k e k+dk.
Spero di essere stato chiaro e di averti dato una mano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.