Definizione operativa di una grandezza fisica
Ciao,
Vorrei capire l'importanza della definizione operativa di una grandezza fisica.
Mi servirebbe un controesempio, cioè se una grandezza fisica non fosse definita operativamente quali sarebbero le conseguenze nel metodo scientifico?
Grazie.
Vorrei capire l'importanza della definizione operativa di una grandezza fisica.
Mi servirebbe un controesempio, cioè se una grandezza fisica non fosse definita operativamente quali sarebbero le conseguenze nel metodo scientifico?
Grazie.
Risposte
I modelli fisici di cui disponiamo non sono accurati ad un grado arbitrario di precisione; l'unico modo che si ha a disposizione per modellare la fisica nota è "vedere quanto fanno" alcune grandezze fondamentali andando a misurarle di persona, oppure derivandole da altre che si sono andate a misurare di persona (in effetti una parte consistente del familiarizzare con il metodo scientifico è fare esperimenti che confermino il valore di alcune costanti).