Definizione operativa

nato_pigro1
Io ho presente che cos'è, ma quando ho dovuto spiegarlo a un mio compagno mi sono trovato in difficoltà...
qualcuno sa darmi una definizione di "definizione operativa" (in ambito fisico)? da lì potrei partire per spiegarla come posso...
grazie.

Risposte
GIOVANNI IL CHIMICO
penso che la definizione operativa di una grandezza sia una definzione in cui non si fa riferimento ad enti astratti ma solo a proprietà e grandezze misurabili sperimentalmente.
Ad esempio si può dare una definizone di temperatura e di pressione basate esclusivamente sui proprietà misurabili, come pure si può dare la definizone di temperatura e di pressione partendo esclusivamente dalle proprietà microscopiche e dalla distribuzione delle velocità molecolari.
Attenzione che potrei avere scritto delle stupidaggini.

mircoFN1
Una grandezza è definita operativamente quando si prescrive un modo per misurarla.

ciao

Fioravante Patrone1
@nato_pigro

a proprosito di operazionismo, sono quasi sicuro che tu lo conosci, ma comunque vorrei raccomandare, a chi non l'avesse letto:

Bridgman, Percy Williams
La logica della fisica moderna - Torino : P. Boringhieri (Biblioteca di cultura scientifica ; 23), 1961. - 215 p.

è bellissimo

GIOVANNI IL CHIMICO
Quindi tornando al discorso della temperatura se io dico che la temperatura è quelle grandezza che è legata con una certa legge, esplicitata, alla resistenza di un conduttore, fissata la differenza di potenziale, ho dato la sua definzione operativa?

nato_pigro1
"Fioravante Patrone":
@nato_pigro

a proprosito di operazionismo, sono quasi sicuro che tu lo conosci, ma comunque vorrei raccomandare, a chi non l'avesse letto:

Bridgman, Percy Williams
La logica della fisica moderna - Torino : P. Boringhieri (Biblioteca di cultura scientifica ; 23), 1961. - 215 p.

è bellissimo


ti ringrazio per la fiducia, so cos'è l'operativismo ma il libro non l'ho mai letto...
lo metto in coda come regalo di natale :-D

mircoFN1
"GIOVANNI IL CHIMICO":
Quindi tornando al discorso della temperatura se io dico che la temperatura è quelle grandezza che è legata con una certa legge, esplicitata, alla resistenza di un conduttore, fissata la differenza di potenziale, ho dato la sua definzione operativa?


direi che ne hai dato una (non l'unica) definizione operativa: misura basata su termoresistenza.

ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.