Definizione di pressione
Il mio libro di Fisica (Mencuccini-Silvestrini), a pag. 337, scrive questa formula:
$p=(dF_n^(s))/(dS)$, che chiama sforzo normale o pressione.
Il problema è che non comprendo bene per cosa stiano $S$ e $F_n^s$. Qualcuno può delucidarmi in merito? Grazie.
$p=(dF_n^(s))/(dS)$, che chiama sforzo normale o pressione.
Il problema è che non comprendo bene per cosa stiano $S$ e $F_n^s$. Qualcuno può delucidarmi in merito? Grazie.
Risposte
Ciao,
$S$ sta per l'area della superficie su cui è applicata la forza, che il tuo libro tuo libro indica con $ F_n^s $ dove n sta per normale (cioè perpendicolare alla superficie) ed è per questo che il tuo libro chiama pressione anche "sforzo normale".
L'indice s invece non ne sono sicuro, ma credo significhi che la forza è applicata sulla superficie, comunque non è una cosa importante credo.
Ciao e spero di esserti stato d'aiuto.
$S$ sta per l'area della superficie su cui è applicata la forza, che il tuo libro tuo libro indica con $ F_n^s $ dove n sta per normale (cioè perpendicolare alla superficie) ed è per questo che il tuo libro chiama pressione anche "sforzo normale".
L'indice s invece non ne sono sicuro, ma credo significhi che la forza è applicata sulla superficie, comunque non è una cosa importante credo.
Ciao e spero di esserti stato d'aiuto.