Definizione di elettronvolt

Sk_Anonymous
C'è qualcosa che non mi torna nella definizione di elettronvolt. Su wikipedia dice che

è l'energia cinetica acquistata da un elettrone libero quando è accelerato da una differenza di potenziale elettrico di 1 volt nel vuoto


sempre sulla stessa pagina quando calcola il valore di 1 eV

Un elettronvolt è 1 volt (cioè 1 joule diviso per 1 coulomb) moltiplicato per la carica dell'elettrone


Quindi è l'energia potenziale, non quella cinetica. Infatti l'energia potenziale è data dal prodotto della differenza di potenziale per la carica

Risposte
gio73
Ciao Raffamaiden,
allora non so assolutamente se la mia idea è giusta e se risolva il tuo problema, riflettici un po' su e fammi sapere!
Allora proviamo a vedere la questione in un altro modo:
che cosa è 1 Joule? è l'energia potenziale che una massa di 1 Kg acquisisce se viene sollevata di un metro in un campo gravitazionale in cui l'accelerazione di gravità vale $1 m/s^2$, invece che $9,8$, cosa succede se la nostra massa cade per 1 metro proprio in quel campo? Che la sua energia cinetica finale varrà proprio 1 Joule: l'energia si conserva, ma si trasforma.
Secondo te ha senso?

Sk_Anonymous
Hai ragione, l'energia meccanica si conserva perchè consideriamo un elettrone soggetto solo alle forze del campo, che parte da un punto a potenziale di 1 volt e finisce in un punto a potenziale nullo, quindi l'elettrone esce con un'energia cinetica finale pari all'energia potenziale che aveva all'inizio

Solo che su wikipedia non lo esplica questo concetto :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.