Decelerazione

maria601
Un auto si muove con velocità $v=(1/5,1/4). $ Comincia a frenare con accelerazione $ a=(0,-7)$. Di quanto si è allontanata dalla posizione che occupava inizialmente dopo 7s ? Ho calcolato il mod della velocità e dell'accelerazione quindi ho applicato la legge del moto decelerato ma lo spazio mi viene negativo, cosa avrò sbagliato ?grazie.

Risposte
Palliit
Ciao Maria60. Se ho capito bene, il tuo mi sembra un moto in due dimensioni, con accelerazione di cui solo la componente $y$ è significativa. Il moto allora va descritto con due equazioni, una relativa alla coordinata $x$ della particella, che non subisce accelerazione e quindi varia secondo la legge del moto uniforme, ed una relativa alla coordinata $y$ che invece è soggetta ad accelerazione costante. Se hai visto le equazioni del moto parabolico questa è una situazione del tutto analoga. Sempre se ho capito bene.
P.S.: metti anche le unità di misura nei dati...

maria601
$ v=(1/5 1/4) m/s.$ e $ a=(0 -7) m/s^2)$ Le possibili risposte sono a)169,76m, b) 22,793m c)169,75m d) 341,25m e) 169,76m f)nesssuna delle precedenti.

chiaraotta1
Presa l'origine del sistema di riferimento nel punto in cui inizia la frenata, con le condizioni iniziali che hai dato, le equazioni del moto sui due assi sono:
${(x(t)=1/5t \ m), (y(t)=1/4t-1/2*7*t^2 \ m):}$
Quindi la posizione a $t=7 \ s$ è
${(x(7)=1/5*7 \ m), (y(7)=1/4*7-1/2*7*7^2 \ m):}->(7/5, -679/4) \ m$
e lo spazio percorso è
$Delta r= sqrt(x^2(7)+y^2(7))=sqrt((7/5)^2+(-679/4)^2)~=169.76 \ m$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.