D.d.p. nel circuito ai capi del condensatore
Ciao. Nel circuito della figura devo determinare come varia nel tempo la d.d.p. ai capi del condensatore.
Allora la legge che regola la carica del condensatore per quanto riguarda la d.d.p. è: $ DeltaV(t)=DeltaV0(1-e^(-t/RC)) $. Qual è il valore di R che devo utilizzare? Il valore della resistenza equivalente totale, considerando il fatto che alcune sono in serie e alcune in parallelo?
E poi qual è il $ DeltaV0 $? Coincide con $ epsilon $ ?

P.S. Nel caso non si leggesse bene tra E e F c'è R3, tra Ce D c'è R1 e R2, tra il generatore e E c'è R1.
Allora la legge che regola la carica del condensatore per quanto riguarda la d.d.p. è: $ DeltaV(t)=DeltaV0(1-e^(-t/RC)) $. Qual è il valore di R che devo utilizzare? Il valore della resistenza equivalente totale, considerando il fatto che alcune sono in serie e alcune in parallelo?
E poi qual è il $ DeltaV0 $? Coincide con $ epsilon $ ?

P.S. Nel caso non si leggesse bene tra E e F c'è R3, tra Ce D c'è R1 e R2, tra il generatore e E c'è R1.
Risposte
La R è la resistenza equivalente che il condensatore vede ai suoi capi.
La $V_0$ è la tensione a regime sul condesatore.
La $V_0$ è la tensione a regime sul condesatore.