Curiosità su barca con magnete

Sternocleidomastoideo1
Salve, girovagando su internet ho trovato questa gif :
[img]http://forum.ls-rp.com/download/file.php?avatar=36708_1313712251.gif[/img]
Ora, tralasciando il lato umoristico della stessa, sarebbe fisicamente possibile fare una cosa del genere? Applicare un magnete ad una barca e, tramite una calamita fissata ad una canna da pesca, muoversi?
Saluti e buon fine estate.
PS : cerchiamo di esaminare il caso con metodo scientifico (cercate, io purtroppo non ho grandi conoscenze fisiche).

Risposte
selly7-votailprof
Forse si se si metterro a contatto poli con lo stesso nome(sud sud, nord nord) i quali respingendosi farebbero muovere la barca...

yoshiharu
"Sternocleidomastoideo":
... sarebbe fisicamente possibile fare una cosa del genere? Applicare un magnete ad una barca e, tramite una calamita fissata ad una canna da pesca, muoversi?


Per il terzo principio della dinamica, no.

Quinzio
"Sternocleidomastoideo":
Salve, girovagando su internet ho trovato questa gif :
[img]http://forum.ls-rp.com/download/file.php?avatar=36708_1313712251.gif[/img]
Ora, tralasciando il lato umoristico della stessa, sarebbe fisicamente possibile fare una cosa del genere? Applicare un magnete ad una barca e, tramite una calamita fissata ad una canna da pesca, muoversi?
Saluti e buon fine estate.
PS : cerchiamo di esaminare il caso con metodo scientifico (cercate, io purtroppo non ho grandi conoscenze fisiche).

Ma ovviamente non che non si muove.
Considera la stessa situazione, disegnata in modo più schematico.


$Fa = Fb$

Ma la forza $Fa$ si trasmette tramite l'asta rigida fino al blocco e la chiamiamo $Fc$, tale che $Fc = Fa$
Per cui sul blocco agisce $Fc-Fb = 0$ (occhio ai versi).
La somma è zero, il blocco non si muove.
Sarebbe uguale a un marinaio che cerca di muovere la sua barca a vela accendendo un grosso ventilatore e puntandolo sulle vele. Non va.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.