Covolume nell'equazione di Van Der Waals
Salve a tutti ,avrei un dubbio sul concetto di covolume per quanto riguarda l'equazione di stato di Van Der Waals.
Ciò che non mi è chiaro è perchè il volume a disposizione delle molecole venga ridotto di una quantità uguale al volume di mezza sfera centrata su ognuna delle molecole del gas(sfera di raggio pari al diametro delle molecole).
Mi spiego meglio con un disegno:

Ora perchè la parte di volume che ho tratteggiato non è a disposizione della molecola A?
Ciò che non mi è chiaro è perchè il volume a disposizione delle molecole venga ridotto di una quantità uguale al volume di mezza sfera centrata su ognuna delle molecole del gas(sfera di raggio pari al diametro delle molecole).
Mi spiego meglio con un disegno:

Ora perchè la parte di volume che ho tratteggiato non è a disposizione della molecola A?
Risposte
Se provi a spostare la molecola A nella parte che hai tratteggiato è come se ruotassi la figura e quindi la parte tratteggiata si sposterebbe e otterresti sempre la stessa figura di partenza, ma semplicemente ruotata. Il senso del covolume è che le molecole non si possono compenetrare quindi una parte di volume "vuoto" viene comunque escluso per ragioni di natura geometrica delle molecole.