Costruzione asse centrale

92Nick92
Nel calcolo dell'asse centrale quando si giunge all'equazione
Q - O= (R X Mo)/|R^2| + tR
dove Q sono i punti per cui il momento è nullo o parallelo a R,e O è un punto generico dello spazio
Perchè dice che i punti Q che ammettono questo risultato determinano una retta parallela a R??
Inoltre perchè definisce (R X Mo)/|R^2/ + 0= H punto fisso??

Risposte
92Nick92
up

92Nick92
up

dknew
Non ho capito un H di quello che hai scritto! Potresti contestualizzare cosa stai facendo?

92Nick92
Eh scusate xD,ma volevo evitare di scrivere tutto il teorema
http://imageshack.us/f/22/4d1l.jpg/ 1° pagina contestualizzazione
http://img541.imageshack.us/img541/1041/gt69.jpg leggendo i primi righi della 2° pag capirete la mia domanda

92Nick92
up

dknew
Dalle foto postate non si legge nulla. :(
Questo teorema di cui parli avrà un nome? Oppure è un esercizio?
Soprattutto quelli che hai postato sono appunti quindi chissà cosa può esserci scritto. Un testo di riferimento non ce l'hai?

Non ho capito un H di quello che hai scritto! Potresti contestualizzare cosa stai facendo?


Ciao!

92Nick92
nn ho un testo di riferimento,il prof preferisce che usiamo i suoi appunti
Cmq nn credo sia proprio un teorema,dice "Costruzione dell'asse centrale" che appunto spiega come trovare e rappresentare un asse centrale
(cmq a me sembrano leggibili le immagini xD,prova a salvarle e a zoomarle un po)

92Nick92
up

92Nick92
up

92Nick92
up

peppe.carbone.90
[xdom="JoJo_90"]@92Nick92, ti devo far presente che il regolamento del forum non consente di postare interi esercizi tramite foto o scan. Essi devono essere trascritti nel corpo del messaggio e le formule dovranno essere scritte utilizzando l'apposito editor (trovi una guida nel box rosa in alto). Se hai bisogno di fare uso di una immagine inseriscila pure come foto.
Inoltre, non è buona norma sollecitate tramite "up" ripetuti, in quanto in questo forum non c'è obbligo di risposta.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.