Cos'è l'equazione del moto?

lantis
ciao! una domand..che differenza c'è tra una domanda del tipo.. scrivi l'equazione del moto del sistema e invece calcola l'accelerazione del sistema? l'equazione del modo non è ma=.........?

siccome sto facendo problemi di meccanica in fisica1 (e quindi non in meccanica razionale) io non ho bisogno di un'equazione differenziale...devo scrivere quindi $a=F/m$ con a scritta in termini di velocità o spazio??

cioè...potreste farmi degli esempi di equazioni del moto oltre a $F=ma$?

Risposte
NetFlyer77
La meccanica si divide nella cinematica (che studia il moto, ne determina le leggi orarie, ecc.) e nella dinamica (che invece studia le cause del moto, cioè le forze).
Determinare l'equazione del moto significa, per esempio in un moto uniformemente accelerato, arrivare all'equazione $x=x_0+v_0t+1/2at^2$, cioè determinare l'equazione oraria del moto.

lantis
"NetFlyer77":
La meccanica si divide nella cinematica (che studia il moto, ne determina le leggi orarie, ecc.) e nella dinamica (che invece studia le cause del moto, cioè le forze).
Determinare l'equazione del moto significa, per esempio in un moto uniformemente accelerato, arrivare all'equazione $x=x_0+v_0t+1/2at^2$, cioè determinare l'equazione oraria del moto.


ok, e quindi al posto di $a$ metto le forze che determinano tale accelerazione?

Grazie!

giacor86
Se sei in cerca del metodo generale, questo è: risolvi l'equazione differenziale F=ma. Ma se stai facendo fisica 1, questo difficilemnte è necessario.. ingegnandoti in qualche modo (sempre se hai capito bene come funzionano le varie leggi) ce la fai in qualche altro modo, ad esempio integrando qualcosa etc...

Se invece te hai un problema con un caso particoalre, prova a scrivercelo, scrivi cosa hai pensato per risolverlo, e qualcuno ti dirà come fare.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.