Correzione due esercizi

matteomors
Buongiorno a tutti, ho due piccoli dubbi riguardo la correzione dell'esame appena passato di Fisica 1 che il prof ci ha messo on-line.

Scusate se vi posto il link seguito dalle indicazioni, ma non riesco a estrapolare le immagini dal pdf.

Ecco il link http://www.dismi.unimore.it/Members/obi ... 1.pdf/view

Allora i miei dubbi riguardano:

1)il secondo esercizio, nella correzione quando scrive la conservazione del momento angolare scrive $mvl/4sinalpha=I_cW$.
Non va messo $l/2$ invece di $l/4$ ?

2)il terzo esercizio, quando nella correzione calcola il calore nel tratto BC.
Ha scritto $Q_(BC)=nc_v(T_c-T_a)$ ma non dovrebbe essere Ha scritto $Q_(BC)=nc_v(T_c-T_b)$ ?

Molte grazie matteo

Risposte
legendre
Per quanto riguarda l'esercizio sulla sbarretta la soluzione riportata dal prof e' giusta se consideri quello che ha fatto,cioe'
1)Ha messo la sbarretta col suo centro di massa nell'origine degli assi,e gli estremi in $y_1=l/2$ e l'altro in $y_2=-l/2$
2)il proiettile colpisce la sbarretta in $y=l/2$ formando l'angolo $\theta$
per cui il nuovo centro di massa (sbarretta + proiettile) esso si trova in:$y_c=(0*m_s+l/2m_p)/(m_s+m_p)$.
La conservazione del momento l'ha fatto rispetto al nuovo c.m. in $y_c=(l/2m)/(2m)$
Quindi :$\vec rXm\vec v_p=I\omega$ dove $r=y_1-y_c=l/2-l/4=l/4$.$r$ e' la distanza cioe' tra l'estremo $y_1$ e il c.m. $y_c$.
Comunque sia il centro di massa della sbarretta + proiettile e' sempre in $3/4l$ e il vettore $r$ distanza centro di massa proiettile + sbarretta
dal punto di contatto col proiettile e':$l-3/4l$

matteomors
Ok grazie..quindi il mio errore era fare la conservazione del momento angolare rispetto al "vecchio" centro di massa, cioè quello senza il proettile giusto?
Ed è un errore o potevo anche seguire quella strada?

legendre
Puoi farlo anche rispetto alla luna ma ti serve sempre comunque la posizione del centro di massa $\vec P=\vec r_cXm\vec v_c+\vec I\omega$ anche per trovarti l'energia
cinetica $K=1/2mv_c^2+1/2I_c\omega^2$.comunque 3 esercizi sono un po' pochi da dare all'esame

Paolo902
"legendre":
comunque 3 esercizi sono un po' pochi da dare all'esame


Dipende dalle modalità d'esame (magari c'è stato un esonero prima oppure lo scritto conta relativamente poco rispetto all'orale), dal corso di laurea, dalla difficoltà dei problemi, dalla facoltà...

[/OT]

matteomors
Infatti lo scritto non conta niente rispetto l'orale...puoi arrivare con 18 ed uscire con 30 o andare con 30 e venire bocciato...

grazie comunque!

matteomors
scusate mi son scordato che nessuno ha risposto al punto 2:) se qualcuno ce la fa mi farebbe un favore :) grassie scusate!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.