Corrente stazionaria
Ciao,
qualcuno mi puo spiegare cosa si intende per corrente stazionaria?
Nel libro ho scritto:
Se un filo metallico è percorso da una corrente stazionari, non genera campo elettrico esterno in quanto ogni spostamento di cariche viene compensato dalla stazionarietà stessa, si sa inoltre che il campo è nullo all'interno di un conduttore.
Grazie.
qualcuno mi puo spiegare cosa si intende per corrente stazionaria?
Nel libro ho scritto:
Se un filo metallico è percorso da una corrente stazionari, non genera campo elettrico esterno in quanto ogni spostamento di cariche viene compensato dalla stazionarietà stessa, si sa inoltre che il campo è nullo all'interno di un conduttore.
Grazie.
Risposte
la corrente stazionaria è la corrente che nn varia nel tempo ma rimane sempre costante!.
In questo caso cosi, nel conduttore la carica si deposita sulla superficie del conduttore rendendo il campo elettrico nullo!perch la somma delle cariche depositate sulle superfici di un conduttore avrà uno segno positvo laltra segno negativo...allora la somma della carica sarà nulla!
In questo caso cosi, nel conduttore la carica si deposita sulla superficie del conduttore rendendo il campo elettrico nullo!perch la somma delle cariche depositate sulle superfici di un conduttore avrà uno segno positvo laltra segno negativo...allora la somma della carica sarà nulla!
Non è molto chiara...
"moreno88":
la corrente stazionaria è la corrente che nn varia nel tempo ma rimane sempre costante!
essendo la corrente definita come \( I = \frac{d}{dt}(Q) \), una corrente è stazionaria se la derivata della carica non dipende dal tempo, quindi in pratica se la carica che attraversa la superficie è direttamente proporzionale al tempo e le cariche non accelerano mai ma mantengono sempre una velocità costante.
è tutto giusto? ho sbagliato qualcosa?