Corrente elettrica
Mi sapreste aiutare a risolvere questo problema?
Un muscolo avente la resistenza di 40 Ohm deve essere attraversato da una corrente di 1 mA. Disponendo di un circuito in cui circola una corrente di 5 mA è necessario mettere
a) in serie al muscolo una resistenza di 200 Ohm
b) in parallelo al muscolo una resistenza di 20 Ohm
c) in parallelo al muscolo una resistenza di 10 Ohm
d) in serie al muscolo una resistenza di 5 Ohm
e) in parallelo al muscolo una resistenza di 40 Ohm
Io non ho proprio capito il problema. Mi sapreste aiutare nella comprensione e ovviamente nella risoluzione di tale quesito?
Grazie mille a tutti coloro che mi sapranno aiutare.
Un muscolo avente la resistenza di 40 Ohm deve essere attraversato da una corrente di 1 mA. Disponendo di un circuito in cui circola una corrente di 5 mA è necessario mettere
a) in serie al muscolo una resistenza di 200 Ohm
b) in parallelo al muscolo una resistenza di 20 Ohm
c) in parallelo al muscolo una resistenza di 10 Ohm
d) in serie al muscolo una resistenza di 5 Ohm
e) in parallelo al muscolo una resistenza di 40 Ohm
Io non ho proprio capito il problema. Mi sapreste aiutare nella comprensione e ovviamente nella risoluzione di tale quesito?
Grazie mille a tutti coloro che mi sapranno aiutare.
Risposte
Considera che il muscolo sia semplicemente una resistenza di $40 Ohm $ ; il circuito fornisce $ 5 mA $ che sono troppi per il muscolo il quale può accettare di essere attraversato solo da $ 1 mA $.
Che fare allora ? Bisogna deviare $ 4 mA $ di corrente per un'altra strada, come ? mettendo in parallelo al muscolo una resistenza di valore tale che assorba i $ 4 mA $ , quindi ....
Se tu mettessi in serie al muscolo delle resistenze, la corrente che attraversa il muscolo sarebbe sempre di $ 5 mA $ e quindi non andrebbe bene.ok ?
Devi fare in modo che la caduta di tensione sul muscolo sia pari alla caduta di tensione sulla resistenza aggiunta di valore quindi ... visto che le resistenze sono in parallelo.
Che fare allora ? Bisogna deviare $ 4 mA $ di corrente per un'altra strada, come ? mettendo in parallelo al muscolo una resistenza di valore tale che assorba i $ 4 mA $ , quindi ....
Se tu mettessi in serie al muscolo delle resistenze, la corrente che attraversa il muscolo sarebbe sempre di $ 5 mA $ e quindi non andrebbe bene.ok ?
Devi fare in modo che la caduta di tensione sul muscolo sia pari alla caduta di tensione sulla resistenza aggiunta di valore quindi ... visto che le resistenze sono in parallelo.
ah ho capito quindi 40 Ohm x 1 mA = R2 x 4 mA
Quindi R2 deve essere di 10 Ohm. Giusto?
Quindi R2 deve essere di 10 Ohm. Giusto?
Giusto
